Noi abbiamo testato per voi i nuovi arrivati nella sede centrale di Yamaha a Lainate/Milano!
E subito abbiamo notato: la nuova testata tipo “AM”…
La raffinata bombatura della boccola supporta il suono con una resistenza ottimale in tutte le tonalità e premia il flautista con una tonalità brillante e più ampiezza di variazione nel suono e nella dinamica.
Questa testata in argento massiccio è stata sviluppata contemporaneamente ai nuovi modelli dei flauti professionali realizzati a mano delle serie 8 e 9.
Un’altra sorpresa è celata sotto il piattello…
… ovvero il tampone! Yamaha equipaggia i flauti della serie 600/700 con tamponi Straubinger Phoenix. Questi tamponi sono un vantaggio non solo per il flautista ma anche per il costruttore del flauto: i tamponi Straubinger Phoenix consentono un tamponamento più preciso e un aggiustamento stabile duraturo. Il vantaggio per il suonatore: attraverso la superficie più dura si ottengono una prontezza migliore e un’immagine del suono chiara.
Ma non è tutto…
L’originaria misura standard dello spessore della parete si aggira intorno a 0,38mm. Yamaha lo aumenta ora nella serie 600/700 a 0,43mm. Così nasce un po’ più di resistenza, cosa che consente un suono più intenso e una flessibilità musicale maggiore.
Last but not least…
Criogenizzazione – uno speciale trattamento a caldo che dona a tutta la serie una risposta superiore e un equilibrio ottimale.
-
Yamaha YFL-777H
Flauti traversi in DO -
Yamaha YFL-677H
Flauti traversi in DO -
Yamaha YFL-577H
Flauti traversi in DO